Città Metropolitana di Bologna - Comuni di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa

Vivere e lavorare in Appennino

BIS - Bologna Innovation Square supporta il rilancio dell’Appennino bolognese attraverso servizi che mirano a sostenere il lavoro, il vivere, il fare ricerca e fare impresa nel territorio appenninico.

Questi servizi sono sviluppati nell’ambito dell’intervento di rigenerazione degli spazi del Centro di Ricerche Enea Brasimone, finanziato dal PNRR, eccellenza del territorio e potenziale attrattore per nuovi lavoratori e imprese.

Le azioni che BIS - Bologna Innovation Square sviluppa in Appennino hanno l’obiettivo di favorire lo sviluppo sostenibile e la vivibilità del territorio, favorendo l’arrivo di nuovi e nuove residenti, valorizzando le opportunità di lavoro e ricerca sul territorio, supportando l’avvio, il rafforzamento di iniziative imprenditoriali e la loro transizione ecologica.

I servizi sono erogati attraverso tre sportelli: Vivere e lavorare in Appennino, Green per le imprese e Imprenditoria. 

Brochure servizi in Appennino (pdf)

Per maggiori dettagli: Bologna Innovation Square

 

logo unione ucrls


SEDE LEGALE E AFFARI GENERALI
c/o Comune di Casalecchio di Reno
Via dei Mille n. 9 – 40033 Casalecchio di Reno (BO)
tel. 051 598111
e-mail: info@unionerenolavinosamoggia.bo.it

CODICE FISCALE: 91311930373
IBAN : IT 85 Y 02008 05403 000100764449
Partita Iva: 03466041203
PEC: unione.renolavinosamoggia@cert.cittametropolitana.bo.it



Menu principale