Città Metropolitana di Bologna - Comuni di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa

Comunicati Stampa

Le 9 biblioteche dell’Unione entrano nel circuito prestito circolante

Tutte le 9 biblioteche del Distretto Culturale Reno Lavino Samoggia entrano nel PIC (Prestito Intersistemico Circolante), unendosi alla Casa della Conoscenza - che già vi faceva parte – e portando a 80 il numero delle biblioteche aderenti al sistema.

Il PIC (Prestito Intersistemico Circolante) è un servizio che permette ai lettori di richiedere gratuitamente la consegna presso la propria biblioteca di riferimento di uno o più testi posseduti da una qualsiasi delle altre biblioteche aderenti al servizio.

Tra queste troviamo tutte le biblioteche della Città metropolitana di Bologna e dell’Unibo, inclusi i campus di Ravenna, Rimini, Forlì e Cesena. Da oggi, 7 luglio 2025, grazie ai contributi versati dai singoli Comuni e dall’Unione, anche gli utenti delle 9 biblioteche del Distretto culturale Reno Lavino Samoggia potranno usufruire di questo servizio, che punta a garantire il libero accesso a un crescente patrimonio bibliografico che si mette in rete.

Un sistema di gestione sempre più inclusivo e sostenibile, dal punto di vista sociale, economico e anche ambientale: il PIC Metropolitano, oltre a favorire la fruizione delle biblioteche di prossimità, limitando gli spostamenti dei singoli, vuole contribuire a una mobilità a zero emissioni utilizzando veicoli elettrici per il trasporto dei libri e delle opere richieste.

Avviato nell’ottobre del 2014 dalle biblioteche dell’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna, nell’ottobre del 2015 il PIC ha visto un primo ampliamento in ambito sovracomunale con il coinvolgimento della Casa della Conoscenza del Comune di Casalecchio di Reno e della Mediateca del Comune di San Lazzaro di Savena.

Nell’ottobre del 2016 l’Università di Bologna e l’Istituzione Biblioteche hanno avviato una sperimentazione per rendere intercomunicanti i rispettivi sistemi di prestito circolante, ampliando in maniera significativa il patrimonio di libri disponibili per gli utenti delle biblioteche aderenti al servizio. Il servizio ha visto poi ulteriori sviluppi con il coinvolgimento di altre biblioteche quali la Biblioteca Universitaria, la Biblioteca della Fondazione Gramsci, la Biblioteca dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e la Biblioteca Giuridica della Regione Emilia-Romagna.

Il 2017, grazie al finanziamento straordinario dell’IBC della Regione Emilia Romagna, il PIC è stato esteso anche alle principali biblioteche di ente locale del territorio bolognese, in particolare le capofila dei sistemi bibliotecari dei sei distretti culturali (Pianura Est, Imola, Savena-Idice, Montagna, Reno Lavino Samoggia, Pianura Ovest) arrivando a portare a 75 il numero delle biblioteche collegate tra loro.

Con l’entrata di tutti poli culturali del Distretto Reno Lavino Samoggia nel prestito circolante, salgono infine a 80 le biblioteche aderenti al servizio, che entrerà a pieno regime nel nostro territorio dal 7 luglio 2025.

Qui l’elenco delle biblioteche del Distretto Reno Lavino Samoggia:

Casalecchio di Reno

Casa della Conoscenza – Biblioteca comunale “Cesare Pavese”

Via Porrettana 360

Tel. 051 598300 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Monte San Pietro

Biblioteca Comunale "Peppino Impastato"

Piazza della Pace 4, Calderino

Tel. 051 6764437 Banco prestiti tel. 051 6764453

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sasso Marconi

BiblioSasso - Biblioteca comunale di Sasso Marconi

Piazza dei Martiri della Liberazione 3

Tel. 051 843584 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Valsamoggia

Mediateca di Bazzano

Via Contessa Matilde 10

Tel. 051 836430 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Biblioteca di Castello di Serravalle

Via Sant’Apollinare 1352

Tel. 051 6710728 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Biblioteca di Crespellano – punto prestito
Piazza Berozzi 3

Tel. 349 8573384 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Biblioteca di Monteveglio

Piazza Libertà 12

Tel. 051 6702739 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Biblioteca di Savigno

Via Marconi 49

Tel. 051 6708749 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Zola Predosa

Biblioteca comunale "Deborah Alutto, Antonella Ferrari, Alessandra Gennari"

Piazza Guglielmo Marconi 4

Tel. 051 6161800 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

7 luglio 2025

Comunicato stampa (pdf)

logo unione ucrls


SEDE LEGALE E AFFARI GENERALI
c/o Comune di Casalecchio di Reno
Via dei Mille n. 9 – 40033 Casalecchio di Reno (BO)
tel. 051 598111
e-mail: info@unionerenolavinosamoggia.bo.it

CODICE FISCALE: 91311930373
IBAN : IT 85 Y 02008 05403 000100764449
Partita Iva: 03466041203
PEC: unione.renolavinosamoggia@cert.cittametropolitana.bo.it



Menu principale