Laboratorio Antenne di comunità
Dal 27 novembre all'11 dicembre 2025 ciclo di incontri per il contrasto alla violenza di genere.
Ciclo d’incontri che ha l’obiettivo di fornire conoscenze e strumenti utili sui temi del riconoscimento e del contrasto alla violenza, sulla gestione della relazione in una dinamica di aiuto e sulle modalità e strategie di accompagnamento al percorso di empowerment e di emancipazione.
- Sei una persona attiva nel territorio?
- Hai un’attività che ti mette in contatto con le persone?
- Hai tempo libero da dedicare alle altre/i?
- Sei interessata/o ai temi del contrasto alla violenza nei confronti delle donne?
- Vuoi formarti per essere d’aiuto nel fornire informazioni competenti qualora ti capiti di intercettare situazioni di violenza?
Iscriviti al percorso Antenne di Comunità!
La violenza nei confronti delle donne ci riguarda tutte e tutti, ogni persona può fare la sua parte per contrastare questo fenomeno.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
Casa della Solidarietà c/o via del Fanciullo, 6 - Casalecchio di Reno
27 novembre 2025, ore 18.00-20.00
> Presentazione dell’associazione MondoDonna e dei presidi antiviolenza “CHIAMA chiAMA”. Conoscere e riconoscere la violenza di genere nei confronti delle donne.
Intervengono:
Maria Chiara Rosa - Coordinatrice progetti trasversali area antiviolenzae differenze di genere - Associazione MondoDonna
Veronica Gasperetti - Operatrice centro antiviolenza CHIAMA chiAMA - Associazione MondoDonna
4 dicembre 2025, ore 18.00-20.00
> Norme e diritti a supporto delle donne
Intervengono:
Martine Menna - Avvocata civilista del centro antiviolenza CHIAMA chiAMA - Associazione MondoDonna§
Silvia Ventrucci - Avvocata penalista del centro antiviolenza CHIAMA chiAMA - Associazione MondoDonna
11 dicembre 2025, ore 18.00-20.00
> Il percorso di sostegno psicologico
Intervengono:
Erica Giusti - Psicologa e psicoterapeuta transculturale centro AntiviolenzaCHIAMA chiAMA - Associazione MondoDonna
Veronica Gasperetti - Operatrice centro antiviolenza CHIAMA chiAMA - Associazione MonDonna
INFO E ISCRIZIONI
Telefonare al 3316590845 (lun-ven, ore 9.30-17.30) o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il laboratorio è gratuito, al termine del percorso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Locandina (pdf)

