Valsapride - Succede anche queer in provincia
Sabato 20 settembre 2025 con ritrovo al Municipio di Monteveglio torna per il terzo anno consecutivo sulle strade di Valsamoggia il Valsapride, la ormai tradizionale camminata organizzata dalla Consulta Giovani e patrocinata da tutti i Comuni dell'Unione.
Sabato 20 settembre 2025
Dalle ore 14.30 - Ritrovo Sala Consiliare del Municipio di Monteveglio (piazza Libertà, 2 - Monteveglio di Valsamoggia)
Torna per il terzo anno consecutivo sulle strade di Valsamoggia il Valsapride, la ormai tradizionale camminata organizzata dalla Consulta Giovani e dal Comune di Valsamoggia con l’obiettivo di promuovere nella comunità la tutela dei diritti umani delle persone LGBTQIA+ e in genere una cultura sociale basata sul rispetto e la valorizzazione delle differenze.
Anche quest’anno, all’arrivo in piazza è previsto un momento collettivo di letture ed interventi.
Programma:
- Ore 14.30 - Sala Consiliare del Municipio di Monteveglio (piazza Libertà, 2 - Monteveglio di Valsamoggia)
Preparazione cartelloni & socialità - Ore 16.30 - Piazza Libertà, 2 - Monteveglio di Valsamoggia
Punto di ritrovo - Ore 17.00 - Piazza Libertà, 2 - Monteveglio di Valsamoggia
Partenza corteo - Ore 18.30 - Piazza Garibaldi - Bazzano di Valsamoggia
Arrivo corteo in piazza
Contatti:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'evento sul calendario del Comune di Valsamoggia
Locandina Valsapride 2025 (pdf)
A cura della Consulta Giovani e del Comune di Valsamoggia
Con il sostegno di MIT - Movimento Identità Trans, Femmfest, Scu.Ter, Mondo Donna ONLUS, Red Bologna, Arcigay Bologna, Famiglie Arcobaleno, Coo. Sociale Oltremare, ASC InSieme, Re Bloom, ANPI Valsamoggia, Carta Bianca Libreria Indipendente
Con il patrocinio dei Comuni diCasalecchio di Reno, Zola Predosa, Monte San Pietro, Sasso Marconi