Una rete in aiuto... contro il sovraindebitamento
Prevenire e affrontare le difficoltà economiche: un nuovo tassello nella rete di supporto dell’Unione Reno Lavino Samoggia.
In continuità con il progetto Una rete in aiuto, prende avvio una nuova azione dedicata alla prevenzione e gestione del sovraindebitamento, rivolta a cittadine e cittadini dell’Unione Reno Lavino Samoggia che si trovano in condizioni di vulnerabilità economica, anche temporanea.
Un’estensione significativa del progetto originario, nata per offrire strumenti concreti e supporto qualificato alle persone che rischiano di trovarsi sopraffatte da debiti e spese non più sostenibili.
Una rete in aiuto… contro il sovraindebitamento è frutto di un percorso di co-progettazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna e dall’Unione Reno Lavino Samoggia - Servizio Sociale Associato, in collaborazione con realtà del terzo settore attive sul territorio. Il progetto si propone come un intervento di prossimità e prevenzione, in grado di intercettare i segnali di disagio economico e accompagnare le persone in un cammino di riorganizzazione e sollievo.
A chi si rivolge
Persone singole o famiglie residenti nei 5 Comuni dell’Unione (Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia, Zola Predosa) che si trovano in una situazione economica fragile o a rischio di sovraindebitamento.
L’accesso è gratuito e prevede una valutazione preliminare da parte di operatori qualificati.
Che cosa offre il progetto
- Accesso facilitato alla rete di sportelli e operatori dedicati;
- Supporto nella gestione delle spese e del bilancio familiare;
- Interventi di ricomposizione del debito;
- Incontri informativi sui servizi dei territori e i percorsi disponibili (legge 3 del 2012);
- Azioni di supporto al reinserimento sociale e occupazionale;
- Supporto e accompagnamento allo sportello sovraindebitamento della Città Metropolitana di Bologna.
Il progetto prevede, inoltre, attività rivolte alla cittadinanza per favorire la conoscenza dei servizi esistenti e per il contrasto alle crisi da sovraindebitamento.
Con questo nuovo tassello, l’Unione rinnova il proprio impegno nel costruire una rete di aiuto concreta e accessibile, per non lasciare nessuno indietro.
Contatti e orari sportelli
Per accedere ai servizi o semplicemente ottenere maggiori informazioni, presentarsi o telefonare agli Sportelli del Centro Vittime:
- Sportello dell’Unione | Casalecchio di Reno
C/o Casa della Solidarietà - Via del Fanciullo, 6
Tel. 051/6132162 - Cell. 353/4194073
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Apertura: da lunedì a venerdì ore 9.00-13.00 e 15.00-18.00 - Sportello di Monte San Pietro
Piazza della Pace, 4 (ingresso via Lavino)
Tel. 051/6764446
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Apertura: giovedì ore 15.00-18.00 - Sportello di Sasso Marconi
Via Porrettana, 314/2
Tel. 331/1356638
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Apertura: giovedì ore 9.00-12.00 - Sportello di Valsamoggia
C/o Municipio - Piazza Garibaldi, 1 - Bazzano
Tel. 051/836455
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Apertura: mercoledì ore 15.00-18.00 - Sportello di Zola Predosa
C/o Municipio - Piazza della Repubblica, 1
Tel. 051/6161637
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Apertura: venerdì ore 9.00-12.00